La presente informativa sul trattamento dei Dati Personali (di seguito “Informativa”) viene resa, in conformità alle previsioni contenute agli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation, di seguito “GDPR”).
Dati Personali.
Tramite il sito web non viene seguito alcun trattamento di dati personali, tuttavia iI provider di hosting che ospita questo sito può raccogliere automaticamente, per motivi tecnici e di sicurezza, alcune informazioni trasmesse dal browser dell’utente, tra cui:
– indirizzo IP;
– data e ora della richiesta;
– URL richiesto;
– user agent (tipo di browser e sistema operativo).
Questi dati sono registrati nei log del server per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell’infrastruttura. I log sono conservati per un periodo limitato e non vengono utilizzati dal titolare del sito per identificare gli utenti o per fini di profilazione.
Il sito è ospitato su server forniti da un provider di hosting situato nello Spazio Economico Europeo (SEE), che garantisce un adeguato livello di protezione dei dati personali e agisce come responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Titolare e Responsabili del trattamento Dati Personali
Titolare del trattamento dei dati personali forniti dal visitarore è la Avv. Sara Favaro, con sede in Via Verrocchio 9, 30035 Mirano (VE), partita iva 04018280273, codice fiscale FVRSRA83M66F241N.
Per ogni comunicazione da inviarsi al Titolare è possibile rivolgersi via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@accademiastudio.com oppure con lettera presso l’indirizzo della sede.
Finalità del trattamento
Il sito non raccoglie, memorizza o utilizza dati personali degli utenti per finalità commerciali, di profilazione o analisi. I dati tecnici eventualmente registrati dal server sono trattati esclusivamente per finalità di sicurezza e buon funzionamento del sito.
Natura del conferimento.
La base giuridica del trattamento dei dati tecnici raccolti dal provider di hosting è il legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. f GDPR), connesso alla sicurezza e alla manutenzione del sito.
Si avvisa che ove il Cliente abbia un’età inferiore ai 16 anni, il trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale.
Modalità del trattamento.
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e/o telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Il trattamento verrà effettuato secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell’interessato nel rispetto della normativa vigente.
Il Titolare dichiara e garantisce che i Dati Personali forniti dal Cliente saranno trattati con la più stretta riservatezza e tutela, garantendo inoltre che verranno adottate le opportune misure di sicurezza, di natura tecnica e organizzativa, volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, l’alterazione accidentale o impropria, la perdita o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Tempi di conservazione.
I Dati Personale verranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati.
Per le finalità di Servizio e adempimenti connessi, i Dati Personali verranno conservati dal Titolare del trattamento per tutta la durata del rapporto contrattuale.
Cessione Dati a terzi
Il Titolare dichiara che i Dati Personali non saranno ceduti a soggetti terzi.
Il Titolare non trasferisce i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Diritti del Cliente
Il Cliente ha il diritto:
– di richiedere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto all’accesso);
– di richiedere la rettifica dei Dati Personali inesatti, o l’integrazione di quelli incompleti (diritto alla rettifica);
– di richiedere la cancellazione dei Dati Personali, nei casi previsti dal Regolamento (diritto alla cancellazione);
– di richiedere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal Regolamento (diritto alla limitazione);
– di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
– di revocare il consenso al trattamento dei Dati Personali, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (diritto alla revoca del consenso);
– di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing (diritto di opposizione)
– di opporre reclamo ad una Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento violi il GDPR (diritto di reclamo).
(tutti congiuntamente di seguito “Diritti”)
Per l’esercizio dei Diritti, il Cliente potrà formulare espressa richiesta scritta da inviarsi al seguente indirizzo di posta elettronica info@accademiastudio.com